HyperChrome Automatic Chronograph
Il nuovo Rado HyperChrome Automatic Chronograph segna un ulteriore passo avanti. Innanzitutto nella storia dell’orologeria, con la sua prima mondiale rappresentata dalla cassa monoblocco di 45 millimetri che abbina ceramica e acciaio grazie a un procedimento di stampaggio a iniezione, ma anche per il marchio, che propone un design sempre più ricercato, fluido, sobrio ma di classe. I contrasti si susseguono e si completano: inserti laterali in acciaio, pulsanti in ceramica, corona in acciaio e caucciù e infine indici, contatori e lancette rodiate. Oltre all’abbinamento di materiali, l’orologio ricorre anche a finiture opache e lucide a tutto vantaggio di un look sofisticato e sportivo. Per svelare la meccanica lato quadrante, l’ancora mobile è visibile attraverso una finestrella a ore 12. Il modello è altresì disponibile in bianco o color platino e la collezione declina 32 versioni tanto versatili quanto affascinanti!
Movimento
Meccanico a carica automatica, calibro ETA 2894-2, 12''' ½, 37 rubini, riserva di carica di 42 ore
Funzioni
Ora, minuti, secondi, data e cronografo
Cassa
Ceramica ad alta tecnologia nera, lucidata, 45 mm
Inserti laterali in acciaio inossidabile indurito
Corona in acciaio e caucciù sagomato nero
Vetro zaffiro bombato con trattamento antiriflesso su entrambi i lati e fondello trasparente
Impermeabile fino a 100 m (10 bar/10 atm)
Quadrante
Nero
Indici applicati e lancette rodiate e luminescenti
Contatori 12 ore, 30 minuti e piccoli secondi rispettivamente al 6, al 9 e al 3
Finestrella della data a ore 4 e 30
Cinturino/Bracciale
Ceramica ad alta tecnologia nera a tre file di maglie con tripla chiusura déployante di sicurezza in titanio e ceramica